Il 25 marzo, data che gli studiosi hanno individuato come inizio del viaggio ultraterreno della divina commedia, si celera il Dantedì, giornata dedicata a Dante Alighieri. Proprio quest’anno, inoltre, con una serie di iniziative in tutta Italia vengono ricordati i 700 anni dalla sua morte. Noi alunni della II B della scuola media dell’I.C. Falcone-Cascino di Piazza Armerina, abbiamo scelto questa data per concludere un percorso iniziato in DAD. Ognuno di noi, guidato dalla nostra docente di italiano, la prof.ssa Ilaria Lucerna, ha realizzato un flip book contenente immagini, versi della Divina Commedia, disegni, curiosità, un divertente compito di realtà sulle tre cantiche della II B e i modi di dire del poeta ancora in uso oggi. Questo laboratorio di letteratura, arricchito anche da visioni di video ed approffondimenti ci ha permesso di conoscere questo grande poeta e la sua grande opera che lo ha reso celebre in tutto il mondo e lo ha consacrato come il padre della lingua italiana.